
This user has not added any information to their profile yet.
I prezzi si intendono per notte a persona
Antonio ed Elena e i loro figli Noemi e Jacopo saranno lieti di accoglierVi nel loro grazioso Bed & Breakfast
Gli Orridi di Uriezzo profonde incisioni scavate nella roccia, provocate dai torrenti che un tempo scorrevano sul fondo del ghiacciaio che occupava interamante la Val Formazza. La peculiarità degli orridi di Uriezzo consiste nel fatto che il torrente che li ha modellati non percorre più queste strette incisioni, così oggi è possibile camminare agevolmente al loro interno.
Marmitte dei Giganti forme di erosione nella roccia nel corso del fiume Toce. Le cavità hanno forma emisferica o cilindrica, scavate dall'azione abrasiva della sabbia e dei ciotoli rafforzata dalla violenza delle acque di fusione del ghiacciaio; luogo ideale per prendere il sole in mezzo alla natura.
Parco Naturale Veglia Devero offre numerosi itinerari d’estate in mezzo agli alpeggi e alla vita dei contadini che ogni anno vi si recano con le loro mucche; d’inverno le piste innevate attirano ogni anno numerosi sciatori ed escursionisti con le ciaspole
Sciare Nelle piste di Riale e San Michele si possono trovare piste per praticare lo sci di fondo. Inoltre nel vicino comprensorio San Domenico Ski e Alpe Devero si può praticare lo sci alpino. Camminare Le varie escursioni montane: Salecchio, Agaro, Alpe Vannino, Alpe Vova, Passo San Giacomo, il ghiacciaio dei Sabbioni, la spettacolare cascata del Toce e i vari alpeggi.
Le Terme di Premia una moderna struttura inaugurata nell’agosto 2008, con impianti termali curativi e ludici. Saune, aerosol terapia, trattamenti in acqua completano la dotazione di benessere del centro, riprendendo le antiche tradizioni romane che assegnavano al corpo ed alla sua anima.
Arrampicata La falesia naturale in frazione Cadarese e la Palestra di Roccia “Balma Fregia” in località Case Benevoli, ottime per le arrampicate
IN MACCHINA :
DA TORINO autostrada A4 direzione Milano, raccordo con la A26 direzione Sempione confine di stato; A Gravellona Toce si prosegue sulla superstrada S.S.33 del Sempione, fino all'uscita Crodo - Valle Formazza. Da qui si imbocca la S.S. 659 della Valle Formazza. Dopo aver superato i paesi di Crodo, Baceno si giunge a Premia.
DA MILANO autostrada A8 poi prendere la A26 direzione Sempione confine di stato uscita Crodo valle Formazza. Proseguire fino alla località Premia. A Gravellona Toce si prosegue sulla superstrada S.S.33 del Sempione, fino all'uscita Crodo - Valle Formazza. Da qui si imbocca la S.S. 659 della Valle Formazza. Dopo aver superato i paesi di Crodo, Baceno si giunge a Premia.
IN TRENO + AUTOBUS DI LINEA: Utilizzando la linea ferroviaria Milano - Briga, si scende a Domodossola. Da qui partono autobus della linea Domodossola - Cascata del Toce - che in circa 40 minuti raggiungono il centro del paese.